Refrigerante R22 - Elettroclima

Vai ai contenuti

Menu principale:

Attenzione per i possessori in abitazione e altri luoghi di condizionatori, refrigeratori, e apparecchiature con il vecchio refrigerante R22.

Il gas R22 è un idro-cloro-fluoro-carburo (HCFC) ed è ancora presente in un grande numero di unità per condizionamento con installazioni prima del 2002. La normativa comunitaria regolamento CE 2037 del 2000, recepito in Italia dal D.P.R. 147 del 15 febbraio 2006 ha previsto che dal 2010 potesse essere utilizzato solo come refrigerante riciclato o rigenerato, ma dal 1° gennaio 2015 c’è stato il definitivo divieto all’uso e alla distribuzione di R22. Dal 1° gennaio 2015, in caso di guasto o di semplice fuga di refrigerante da un climatizzatore ad R22 (anche per un piccolo condizionatore di casa), non sarà più possibile al frigorista la manutenzione con la ricarica del vecchio gas. La definitiva, sia per i tecnici che per gli utenti, della messa al bando di questo gas procurerà delle conseguenze nel campo della manutenzione ordinaria e straordinaria. La soluzione più semplice, soprattutto in caso di piccoli impianti, come quello di una camera, è il montaggio di un condizionatore di nuova generazione progettato per lavorare con i nuovi refrigeranti. In definitiva, questa è la soluzione più semplice e anche più conveniente, infatti i climatizzatori di nuova generazione con R410A  e R32 hanno consumi elettrici ridotti, minimizzando in questo modo il tempo di ritorno dell’investimento, e sono più efficienti, cosa importante soprattutto per quei locali che hanno il condizionamento d’aria come unica fonte di riscaldamento in località molto fredde come qui in provincia di L'Aquila nella zona della Marsica, con Avezzano e paesi vicini: Celano, Trasacco, Tagliacozzo, Pescina, Luco dei Marsi, Magliano dei Marsi, ecc., inoltre sono più silenziosi e garantiscono una migliore filtrazione dell’aria.
impianto condizionamento avezzano l'Aquila
 

Elettroclima

Tel. 0863519595 Cell. 3393901993 Mail: info@elettroclima.com


Copyright 2015. All rights reserved.
Torna ai contenuti | Torna al menu